Fanfoni. Restauri del complesso architettonico dei Dervisci Mevlevi al Cairo. In: Architettura nei Paesi Islamici, II Mostra Internazionale di Architettura – Biennale di Venezia, 1982; pp. 258-259.
Fanfoni. Il Complesso Architettonico dei Dervisci Mevlevi in Cairo. In: “Rivista degli Studi Orientali”, Università di Roma “La Sapienza”, LVII (1983); pp.77-92.
Cuneo. Verso una “Scuola Italiana” di studi e restauri di architetture e città del mondo islamico. In: “Bollettino d`Arte” del Ministero Beni Culturali e Ambientali, N. 39-40, Roma (1986); pp. 9-10.
“Aga Khan Award for Architecture”. Description of the Mevlevi Sama’khana Conservation: – 1– 2 – 3 – 4 – 5.
Fanfoni. Il Teatro dei Dervisci Mevlevi. In:”Cooperazione”, N.87 sett. 1989; pp.72-73, 84-87.
Bongrani. Metodi di schedatura bibliografica e di catalogazione di monumenti e materiali archeologici. Quaderni di cantiere CIERA. Il Cairo 1989.
Fanfoni. Attività del “Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l`Archeologia”. In: Dalla Nubia al Delta – Le missioni archeologiche in Egitto, Il Cairo 1990; pp.13-14.
Cuneo. Restauration de la Sama`Khana des Derviches Tourneurs. In: Observatoire urbain du Caire contemporain, N.21 Juin 1990; pp. 10-12.
Bongrani. A re-used Block from a Temple of Ramses II in the Tekkeya Mewlewya in Cairo. In: “Gottinger Miszellen”, N. 117-118 (1990); pp. 143-152.
Bongrani, G. Fanfoni. Advanced restoration techniques against the effects of the soluble salts in the stone of the Egyptian monuments. In: “Egyptian-Italian seminar on geosciences and archaeology in the mediterranean countries”. Cairo, 1995, pp 253-260.
Fanfoni. The Italian-Egyptian Restoration Center`s Work in the Mevlevi Complex in Cairo. In: The Restoration and Conservation of Islamic Monuments in Egypt. The American University in Cairo Press, 1995; pp 59-75.
Fanfoni. The Recovery of the Mawlawi Architectural Complex in Cairo. In: Culture in sustainable development – an Italian Strategy – Research. L’Erma di Bretschneider Roma 1999, pp. 27-30.
Fanfoni. I Mevlevi al Cairo. In: La Storia delle cose, N.45, Firenze 1999, pp.16-19.
Fanfoni. The Foundation and Organization of the Cairo Mawlawiyya. In: “Quaderni di Studi Arabi”, 17 (1999), pp.105-122.
Canova. Iscrizioni e documenti relativi alla takiyya dei dervisci Mevlevi del Cairo. In: “Quaderni di Studi Arabi”, 17 (1999); pp. 123-146.
Rocchi, Nicchiarelli, Turlò. Alcuni casi di Risanamento da Umidità, Il Complesso dei Dervisci Mevlevi (Il Cairo). In: Manuale del Risanamento, la difesa dall’umidità nella pratica edificatoria, Tomo I, Roma 2000, pp 113-118.
Fanfoni. Historical and architectural aspects of the Cairo Mawlawiyya. In: M. Kiel, N. Landman & H. Theunissen (eds.), Proceedings of the 11th International Congress of Turkish Art, Utrecht – The Netherlands, August 23-28, 1999 (Electronic Journal of Oriental Studies, Volume IV (2001), 1249 pp.
Fanfoni. La madrasa di Sunqur Sa’di e il museo Mevlevi. Il Cairo (2001).
Fanfoni. Il Complesso architettonico dei Dervisci Mevlevi. In RISE, I vol. (2004), pp.83-89.
Fanfoni. Recupero del complesso architettonico Mevlevi (Takiyya Mevlevi, Mausoleo di Hasan Sadaqa, Palazzo Qusun-Yashbak-Aqbardi). In RISE, II vol. (2005), pp. 133-152.
Fanfoni. Il restauro della Sama`Khana dei Dervisci Mevlevi. Cairo 2006 (2a edizione ampliata).
Canova. Le iscrizioni nel complesso architettonico Mevlevi: il Mausoleo di Sunqur al-Sa’di (Qubba di Hasan Sadaqa). in “Q.S.A.”, nuova serie (2006), pp. 191-216.
Fanfoni. Il cosmo in una danza. In: Pharaon Magazine – De Agostini Periodici, Anno III, n. 2/2007, pp. 96-103.
Politecnico di Bari – Facoltà di Architettura A.A. 2006-2007. Laboratorio di Laurea Il Cairo. Architettura Domestica al Cairo dal XII al XVIII secolo. Risarcimento urbano dell’area di Bab Zuwayla. Relatori: proff. L. Ficarelli, V. Ardito; Collegio docenti: proff. M. Liviadotti, M.Ieva; Collaborazione: arch. F. Onesti. Laureandi: D. Atzeni, G. Colonna, F.P. Cuonzo, V. Netti, A.A.A. Pelle.
Politecnico di Bari – Facoltà di Architettura A.A. 2007-2008. Laboratorio di Laurea Il Cairo. Architettura Domestica al Cairo dal XII al XVIII secolo. Risarcimento urbano dell’area e del palazzo di Yashbak. Relatori: proff. L. Ficarelli, V. Ardito; Collegio docenti: proff. G. Ortolani, G. Rossi, F, Ruggiero; Tutor: archh. G. Colonna, A.A.A. Pelle; Laureandi: V. Curci, T. Gigante, U. Occhinegro, L. Semeraro, G. Sforza, S. Ventola.
Politecnico di Bari – Facoltà di Architettura A.A. 2008-2009. Laboratorio di Laurea Il Cairo. Le Sequenze Architettoniche della Casa Cairota dal XII al XVII secolo: struttura e sistemi. Relatori: prof. L. Ficarelli; Collegio docenti: proff. V. Ardito, G. Rossi, F. Ruggiero; Tutor: arch. A.A.A. Pelle; Laureandi: P. Briatico-Vangosa, F. Di Caro, G. Germinario; M. Gigante, E. Pennacchia, A. Sannicandro.
Fanfoni. Recupero del complesso architettonico Mevlevi (Takiyya Mevlevi, Mausoleo di Hasan Sadaqa, Palazzo Qusun-Yashbak-Aqbardi). In RISE III vol. (2009), pp. 73-80
Fanfoni – Italian-Egyptian Centre for Restoration and Archaeology. 4th International Congress on “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin, Napoli 2010, Vol. I, Vol. II, pp. XXI-XXV.
Fanfoni. Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia. Attività 2008-2010. In RISE V vol. (2011), pp. 83-92.
S. Fanfoni, L. Bongrani, G. Cecere, G. Fanfoni, Ali Taha – Identity preservation in renewed uses of the Cairo sama’khana. In: 5th International Congress on “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin” 2012 Vol.I; pp.8-15.
Mostafat Refat A. Ismail & Hazem Talaat Eldaly. The Acoustics of the Mevlevi Sama’Khana. In Symposium, “Invisible Places Sounding Cities” 18-20 July 2014. Proceedings, Viseu, Portugal 2017, pp. 178-190.
Fanfoni: Cairo samā‘khāna: design and cultural relevance. In 1ST INTERNATIONAL MAWLÂN AND HUMAN SOCIAL SCIENCES CONFERENCE “Humantiy from the eyes of Mawlânâ in the 21st century at the level of Unity Consciousness” Karabük, June 4 – June 6, 2020 (from April 4, 2020 postponed)